Cultura

Museo Borgogna tra gadget, mostre e foto

Tanti appuntamenti.

VERCELLI – Giovedì 13 dicembre alle 15,30 la Sezione Educativa del Museo Borgogna propone l’ultimo appuntamento del 2018 con “Le età del Museo”. Il percorso guidato “Abbiamo visto una stella” racconterà, attraverso le opere della collezione e i testi sacri, la Natività di Gesù e la tematica natalizia. La rassegna pomeridiana dedicata ad un pubblico di adulti fa parte del calendario del Progetto “Dedalo. Volare sugli anni” di cui il Museo è partner. Il percorso, per il quale è suggerita la prenotazione al numero 0161.252764, ha un costo di 10 euro a persona; ridotto speciale per i visitatori over 65 a 5 euro a persona.

Strenne di Natale? Vieni a cercarle in Museo!

Anche quest’anno in Museo potete trovare spunti e suggerimenti per i vostri regali di Natale. I cataloghi delle ultime mostre, i biglietti d’ingresso, i colorati gadget prodotti dalla sezione vercellese di Diapsi possono essere il regalo perfetto per le persone che vi sono più care. Venite in Museo a scoprire le nostre proposte a prezzi speciali o personalizzate la vostra strenna secondo le vostre esigenze: noi siamo a disposizione! Per informazioni e prenotazioni stampa@museoborgogna.it; 0161.252764

Mostra di Ferdinando Rossaro.

Domenica 16 dicembre chiuderà la mostra “Ad un tratto l’idea. Disegni di Ferdinando Rossaro (1846- 1927)” che, grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli e del Lions Club Vercelli, espone una parte del ricco nucleo di disegni inediti dell’artista vercellese, amico di Borgogna e insegnante all’Istituto di Belle Arti di Vercelli. Ci sarà un’ultima occasione per scoprire queste opere, appartenenti alla Biblioteca Diocesana Agnesiana, con una speciale visita guidata domenica alle 15,30. La visita è compresa nel biglietto d’ingresso al Museo. E’ suggerita la prenotazione al numero 0161.252764. Nella stessa giornata, grazie alla disponibilità dei volontari, l’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi, partner dell’iniziativa, e il FAI Giovani di Vercelli propongono “Rossaro a porte aperte”, un itinerario libero fra chiese e territorio alla scoperta delle opere dell’artista. Nell’itinerario è compresa la sede di Masserano con la collegiata e il Polo Museale masseranese (https://polomusealemasseranese.weebly.com/).

09/12/2018 – 13.08

Andrea Borasio

Nato nel 1967 a Vercelli, ha collaborato con il bisettimanale "La Sesia", con il mensile "La Grinta", con il quotidiano "La Provincia" e, prima di essere Responsabile Editoriale di "Vercelli Notizie", con il settimanale "Notizia Oggi Vercelli" in qualità di redattore. E' stato anche addetto stampa di diverse società sportive vercellesi. Autore del libro "Le risaie in discesa - I vercellesi sugli sci".

Related Posts