Politica

Parola ai candidati (2): Francesca Bassignana (Forza Italia)

In vista delle elezioni amministrative

VERCELLI – Francesca Bassignana, 58 anni dipendente bancaria in pensione dal 1° aprile 2024. Sposata. Non ha figli. Si occupa di volontariato e nel tempo libero ama la palestra e il paddle.


 Per quale motivo ha deciso di candidarsi? «Ho deciso di candidarmi alle amministrative perché ritengo, che in questo particolare momento storico sia importante dare un contributo per cercare di migliorare alcune situazione che non sono più accettabili»


Perché Scheda può essere il sindaco migliore per Vercelli? «La decisione di candidarmi nella lista di Forza Italia per Scheda sindaco, è nata dal fatto che ritengo l’avvocato  Scheda una persona che ama la nostra città e vuole riportare Vercelli agli splendori che si merita, puntando sulla pianificazione, lavoro e attività produttive, commercio, agricoltura, turismo e Università»


La sua opinione sul piano Kipar? «Penso che sicuramente il Viale Garibaldi era da sistemare, sia come pavimentazione, che con l’abbattimento di alcune piante malate e la loro sostituzione, non sicuramente con la rivoluzione che è attualmente in atto. Infatti tale progetto, inserito nel piano del PNRR, costa circa 1 milione e mezzo, ma sorge spontanea una domanda: quanto costerà la manutenzione di circa 1 chilometro di verde? E come si farà a gestirla, considerando che già attualmente non si è in grado di mantenere l’attuale verde? Infatti tutta la citta è invasa da erbacce, a partire dai marciapiedi ai Viali per non parlare poi dei parchi giochi dove i nostri bambini dovrebbero andare a giocare e non dimentichiamoci del cimitero dei Cappuccini che sembra dimenticato. Inoltre parlando con alcuni commerciati che hanno l’attività sul Viale Garibaldi, emerge una forte preoccupazione per il futuro, infatti ci stiamo avvicinando nella stagione dei dehors e si chiedono se i lavori non finisco in tempi brevi dove li posizioniamo e soprattutto nel futuro potremmo ancora metterli»


Cosa serve a questa città per “cambiare marcia”? «Per poter fare rinascere Vercelli, dobbiamo assolutamente puntare su un nuovo sviluppo territoriale, aiutare i giovani imprenditori, formandoli e accompagnandoli nella fase di avvio di nuove start up, anche con delle convenzione con Istituti bancari. La crisi del commercio cittadino, si accompagna con il decadimento della città, sia nel centro storico che nella periferia, per poter risollevare questo settore dobbiamo assolutamente portare gente e questo può avvenire solo se rendiamo la nostra città appetibile, rendendola più pulita e sicura, creando eventi»


Quali sono le forze politiche favorite in questa tornata elettorale? «Dato che non voglio portare sfortuna dico: vincerà il migliore»


LEGGI ANCHE ↓


Andrea Borasio

Nato nel 1967 a Vercelli, ha collaborato con il bisettimanale "La Sesia", con il mensile "La Grinta", con il quotidiano "La Provincia" e, prima di essere Responsabile Editoriale di "Vercelli Notizie", con il settimanale "Notizia Oggi Vercelli" in qualità di redattore. E' stato anche addetto stampa di diverse società sportive vercellesi. Autore del libro "Le risaie in discesa - I vercellesi sugli sci".

Related Posts